Chi siamo

 

Il lavoro di squadra è l’abilità di lavorare insieme verso una visione comune

img

Affidabilità

img

Trasparenza

img

Feedback

icona due mani che si stringono per esprimere la gestualità dell'accordo e dell'affidabilità
icona mano con pollice verso l'altro per rappresentare la gestualità dell'okay
icona mano che indica una barra rossa con dentro delle stelline, questo rappresenta il feedback che il cliente lascerà al nostro servizio

Calamari Racing Staff

Sergio Calamari nasce a Pieve Fosciana, piccolo comune al centro della Garfagnana nel 1947, secondogenito di una semplice famiglia con due figli. Frequenta le scuole tecniche ed al termine degli studi inizia a lavorare in una fabbrica meccanica.
La sua più grande passione però è la motocicletta, un amore che nutre già da adolescente così che con pochi mezzi, ma con grande ingegno e passione, Sergio inizia sotto casa a giocare con i motori.

Dotato di un forte intuito e capacità tecniche, nel 1968 apre l’officina sulla via Aurelia e con l’aiuto di qualche amico e del padre Nello costituisce la scuderia CARRARA CORSE con vari piloti locali tra cui il più famoso, Marco Lucchinelli ed Armando Toracca. Verso i primi anni ’70 inizia l’attività vera e propria di riparazione motoveicoli che svolge parallelamente al mondo delle competizioni con la partecipazione nel 1977 al Mondiale classe 500, ovvero l’attuale Moto GP.

Soddisfatto ma non contento di quanto creato, nel 1983 inizia l’attività di vendita assieme alla moglie Marisa Baldi, fedele compagna di una vita e figura fondamentale per l’acquisizione nel 1994 della Concessionaria Ufficiale Yamaha. Una realtà che crebbe a tal punto che la storica officina era diventata ormai troppo piccola per un marchio così importante, tanto da decidere di aprire nel 1999 l’attuale sede MOTORACING CALAMARI in Viale Galileo Galilei.
Oggi l’attività ha superato i 50 anni (1968-2018) dimostrando che un grande sogno inizia sempre da un passo alla volta.
I principi di Motoracing Calamari consistono nel creare un valore che superi le aspettative dei clienti ed allo stesso tempo adempiere alle proprie responsabilità sociali e promuovere una cultura aziendale in cui tutti i nostri collaboratori si sentano fieri del proprio lavoro.

Dotato di un forte intuito e capacità tecniche, nel 1968 apre l’officina sulla via Aurelia e con l’aiuto di qualche amico e del padre Nello costituisce la scuderia CARRARA CORSE con vari piloti locali tra cui il più famoso, Marco Lucchinelli ed Armando Toracca.
Verso i primi anni ’70 inizia l’attività vera e propria di riparazione motoveicoli che svolge parallelamente al mondo delle competizioni con la partecipazione nel 1977 al Mondiale classe 500, ovvero l’attuale Moto GP.

Soddisfatto ma non contento di quanto creato, nel 1983 inizia l’attività di vendita assieme alla moglie Marisa Baldi, fedele compagna di una vita e figura fondamentale per l’acquisizione nel 1994 della Concessionaria Ufficiale Yamaha. Una realtà che crebbe a tal punto che la storica officina era diventata ormai troppo piccola per un marchio così importante, tanto da decidere di aprire nel 1999 l’attuale sede MOTORACING CALAMARI in Viale Galileo Galilei.
Oggi l’attività ha superato i 50 anni (1968-2018) dimostrando che un grande sogno inizia sempre da un passo alla volta.
I principi di Motoracing Calamari consistono nel creare un valore che superi le aspettative dei clienti ed allo stesso tempo adempiere alle proprie responsabilità sociali e promuovere una cultura aziendale in cui tutti i nostri collaboratori si sentano fieri del proprio lavoro.

img

Tre giorni

img

Reso facile

Best price

“CI SONO DUE REGOLE NELLA VITA: 1° NON MOLLARE MAI 2° NON DIMENTICARSI MAI LA REGOLA N°1”